MENU

Protezione civile

Li chiamano gli uomini in giallo. Sono gli operatori del servizio protezione civile/soccorso in mare del Comune di Numana, e sono operativi 365 giorni all'anno. Operano da più di un decennio sotto il coordinamento della Guardia Costiera e del servizio 118, garantendo assistenza e soccorso lungo tutta la Riviera del Conero. Dotati dei mezzi più all' avanguardia per fronteggiare ogni tipo di emergenza in mare,possono contare inoltre su una pista di atterraggio dedicata agli elicotteri e posizionata direttamente sulla spiaggia nei pressi del porto. Se sei in difficoltà chiama il 1530 e scoprirai che gli angeli esistono davvero.

Progetto "Estate Tranquilla"

Il Comune di Numana, che d’inverno conta circa 4000 abitanti, è, ad oggi, ancora e fortunatamente, un’isola felice per quanto riguarda la situazione sicurezza, sia per tipologia che per numero di episodi criminosi.

Ovviamente la popolazione di Numana con l’ arrivo della stagione turistica aumenta fino a raggiungere, nei momenti di maggior afflusso, le 50-60mila unità, e questo alza notevolmente la soglia di attenzione per quanto riguarda la sicurezza.

Quindi, come ogni estate dal 1999, Numana con l’arrivo della stagione turistica, s’appresta a rafforzare i servizi atti a garantire la sicurezza di tutti, cittadini e turisti; dall’estate 2010 inoltre, per garantire anche in mare il massimo della sicurezza, l’Amministrazione ha ritenuto opportuno aumentare anche il numero di militari in forza alla Guardia Costiera.

Estate tranquilla”, rafforzando in estate la normale presenza delle forze dell’ ordine sul territorio, si avvale di un servizio di vigilanza privata attivo durante la notte, servizio importantissimo sia per prevenire episodi di vandalismo ai danni degli stabilimenti sia per garantire la sicurezza di chi, nelle piacevoli serate estive, decide di fare una passeggiata notturna sul bagnasciuga. Ogni giorno poi, soprattutto a scopo preventivo, la sicurezza delle spiagge è garantita dal pattugliamento giornaliero effettuato dalla Polizia Municipale e dalla Guardia Costiera.

Rientra nel progetto “Estate Tranquilla” anche uno dei fiori all’ occhiello del territorio di Numana e cioè il lavoro del locale Corpo di Protezione Civile. A Numana il servizio di Protezione Civile è attivo e ben consolidato ormai da tantissimi anni e veglia durante tutto il corso dell’ anno sulla sicurezza di bagnanti e imbarcazioni, garantendo, nei mesi estivi, un pronto intervento 24 ore su 24. Il pronto intervento no-stop, grazie ai potenti mezzi in dotazione, è in grado di raggiungere in pochissimi minuti qualunque spiaggia del territorio, da Portonovo fino a P. Recanati, offrendo così un servizio di protezione ad uno specchio di mare che va ben oltre quello proprio del Comune. La Protezione Civile, inoltre, garantisce il Pronto Intervento anche ad imbarcazioni in avaria e, altra cosa fondamentale per la salvaguardia della bellezza naturale di questo territorio, anche agli esemplari marini in difficoltà come delfini, tartarughe e addirittura balene.

L’obiettivo di “Estate Tranquilla” è quello non solo di garantire la sicurezza di cittadini e turisti, intensificando i controlli anche attraverso il visibile aumento di pattugliamenti da parte di funzionari in divisa, ma soprattutto di lavorare, attraverso lo studio e la messa in pratica di queste importanti misure preventive, affinchè davvero si mantenga nel tempo l’alta soglia di legalità propria di questa zona, migliorandone ulteriormente la vivibilità e la reale sicurezza, in mare e a terra, senza dimenticare la sicurezza stradale.

Numana, portale del turismo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet