MENU
  • Home
  • Vacanza accessibile

La bellezza è un’esperienza da condividere con tutti

i nostri progetti per una vacanza inclusiva e senza barriere

A Numana da anni ci impegniamo per rendere il nostro territorio fruibile a tutti: per te che hai delle esigenze speciali, abbiamo raccolto una serie di informazioni e di servizi utili per organizzare al meglio la tua vacanza accessibile!

  • Per transitare con l'auto nel centro storico e nelle zone a traffico limitato, attive durante la stagione estiva, è necessario possedere apposito contrassegno e inviare la comunicazione della targa entro 48 ore dal passaggio attraverso il modulo scaricabile cliccando qui;
  • spiaggia accessibile “No barriere – il mare è per tutti”, scopri i dettagli cliccando qui;
  • escursioni in barca tramite i "Traghettatori Riviera del Conero" www.traghettatoridelconero.it - info e prenotazioni al numero 071/9331795;
  • per visitare il Parco del Conero, al momento è possibile scendere alla baia di Portonovo percorrendo una passerella attrezzata di circa 310 mq dall'area parcheggio disabili nei pressi del Lago Grande, zona pic-nic e servizi fino agli stabilimenti balneari. Qui è presente il sentiero n. 309 denominato "Anello di Portonovo" che si snoda tra la macchia mediterranea e il mare, con percorso circolare che tra strada asfaltata e sentieri ben battuti fa il giro della baia di portonovo fino al Lago Profondo.
    In alternativa, non esistono attualmente dei sentieri appositamente adattati per chi ha disabilità motoria con carrozzina, tuttavia si possono percorrere con facilità tratti di sentieri asfaltati o sterrati ma ben battuti (attenzione alle pendenze). Questi gli altri sentieri suggeriti dal Centro Visite Parco del Conero:
    1. raggiungere la vetta del Monte Conero in auto, parcheggiare nell'apposito parcheggio a monte e percorrere il sentiero n. 301 in direzione della vecchia zona della marina militare per poi percorrere un tratto di sterrato ben battutto fino al fosso di San Lorenzo (ma sono solo 500 metri circa e poi inizia il bosco).
    2. dal parcheggio del Monte Conero, percorrere la parte del sentiero n. 301 che sale in vetta per poi ridiscendere verso il Belvedere Nord. Per i dettagli dei percorsi contattare il Centro Visite Parco del Conero Tel. 071/9330490 www.conerovisite.it - http://www.parcodelconero.org/sentieri/
  • Il centro storico di Numana è percorribile dai visitatori su sedia a rotelle ma segnaliamo che ci sono alcuni tratti di breve pendenza mentre si può percorrere tutto il lungomare pianeggiante da Numana bassa a Marcelli. La sera, dopo cena, la zona pedonale di Marcelli ti attende per essere esplorata in sicurezza. Qui potrai visitare il mercatino con le bancarelle di prodotti locali e artigianato, fermarti presso uno dei tanti locali che arricchiscono il corso, o assistere ad uno degli show in programma nel ricco calendario proposto in stagione.
  • Il museo Antiquarium di Numana è accessibile e dotato di ascensore, approfondisci qui
  • Per itinerari e altri luoghi accessibili nei sedici comuni della Riviera del Conero visita https://www.rivieradelconero.info/it/disabilita-motoria-luoghi-accessibili/
Qui di seguito ti segnaliamo l'ospitalità accessibile a Numana
Numana, portale del turismo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet