
La Spiaggia del Frate, detta anche Sottosanta
Splendida caletta di ghiaia fine, incorniciata dal verde del Parco del Conero e dal bianco della roccia calcarea, curata e adatta alle coppie. Si chiama così perché nella sommità sorgeva un convento di frati minori del tredicesimo secolo, ma i Numanesi storici la chiamano "Sottosanta" perché proprio sopra si ergeva il camposanto dei colerosi dove nel 1800 furono sepolti tutti i deceduti per colera, e per questo motivo "Sottosanta" significa sotto al camposanto.
Il segno distintivo della spiaggia? Una grande roccia bianca che spunta dal mare detta "Sasso del Bo" (Bue). Raggiungibile a piedi dal centro di Numana scendendo tramite sentiero da Piazza Nuova o direttamente via spiaggia dalla Spiaggiola.
Servizi: stabilimento balneare, bar. Sulla spiaggia è presente una piccola area di spiaggia libera.
Parcheggio: nei dintorni del porto turistico o maxi parcheggio all’ingresso del centro storico con tariffa agevolata giornaliera.
guarda tutto