MENU
 

Lumachine di mare in porchetta

Bombetti, crocette, raguse: il nome dipende dalla forma ma di sicuro queste lumachine di mare in porchetta sono un piatto prelibato della tradizione marinara marchigiana, amato dai locali e caratteristico della Riviera del Conero.

La preparazione tipica è "in porchetta" perché nel sugo c’è il finocchio selvatico e si gustano utilizzando uno stuzzicadenti per estrarre il frutto dal guscio, succhiando il sugo in ogni conchiglia.

Immancabile e classica è la scarpetta finale!

Le più diffuse sono le lumachine della specie Nassariusmutabilis: i “bombetti” dalla forma arrotondata, poi ci sono le “crocette” nome scientifico Aporrhaispespelecani, lumachine più piccole e allungate che vanno sbeccate, cioè private dell'estremità della conchiglia per fare entrare meglio la salsa. E infine, le raguse, ovvero, la celebre “Murexbrandaris” dalla quale i popoli del Mediterraneo ricavavano il colorante porpora per i tessuti.

Se ti trovi qui in vacanza non perdere l'occasione di assaggiare questo ghiotto streetfood tradizionale che non manca mai nelle proposte di antipasti dei ristoranti rivieraschi.

Guarda altri piatti gustosi
Lumachine di mare in porchetta
Numana, portale del turismo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet