La Piazzetta della Torre e la Statua del Pescatore
Passeggiando lungo via Roma si raggiunge la piazzetta della Torre, un ampio belvedere affacciato sul mare. Tutto intorno si respira l’identità marinara del borgo in un intreccio di stretti vicoli e casette dai colori pastello e dai balconi fioriti, dove è affascinante perdersi per scoprire scorci unici ed emozionanti panorami. Nella piazzetta, in un punto panoramico sulla deliziosa Spiaggiola, spicca una statua bronzea di un pescatore dal volto rugoso e segnato dalle intemperie che con una mano tiene la tradizionale rete detta “sciabega” e con l’altra scruta l’orizzonte e il mare sottostante: il monumento al pescatore rende omaggio alla tradizione marinara di Numana celebrando lo spirito e i valori degli uomini di mare del secolo scorso. Per la realizzazione, lo scultore Johannes Genemans si è ispirato alla mitica figura del pescatore numanese Altibano Bartolucci, soprannominato “Charles Bronson” per via della straordinaria somiglianza con il famoso attore. Altì, come lo chiamavano gli amici, era il classico lupo di mare e un autentico spirito libero che ha trascorso la sua vita solcando il mare in tutte le stagioni, accompagnato dalla mitica “Aquila dei sette mari”, la sua fedele barca.