MENU

Il Palazzo Comunale

Aggiungi alla tua lista dei desideri

Il Palazzo Comunale si affaccia sulla piazza principale del paese ed è un edificio con una storia lunga 300 anni. Venne edificato nel 1773 come Palazzo Vescovile e utilizzato come residenza estiva dai Vescovi di Ancona. Costituito il Regno d'Italia ed avvenuta la soppressione dei beni ecclesiastici, il Palazzo non andò al demanio, ma restò alla Chiesa. In seguito il Palazzo fu acquisito dallo Stato che nel 1911 lo consegnò al Comune dietro modico compenso, e divenne sede municipale fino al 1928, anno in cui il Comune di Numana fu unito a quello di Sirolo. Nel 1929, l’ex palazzo vescovile, venne utilizzato come opificio industriale dalla storica fabbrica di fisarmoniche Frontalini fautrice della progressiva trasformazione economica e sociale della comunità numanese e di cui alcuni modelli sono tuttora conservati all'interno del palazzo. Lo stabile fu restituito al Comune nel 1966 e, completamente ristrutturato, è divenuto nuovamente sede municipale dal 1983.

Numana, portale del turismo
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet