Pesca
Siedi e aspetta: abboccherà!
La pesca è una delle attività più antiche del mondo e se ti affascina l’idea di vivere il mare in modo diversoe sostenibile o se sei un appassionato pescatore,Numana è il posto giusto per te.
Pesca Ricreativa
Se vuoi dedicarti alla pesca ricreativa con la lenza, puoi farlo dalla riva o anche da una barca ferma senza bisogno di licenza o permessi ma rispettando queste semplici regole:
1. la pesca ricreativa è permessa dalle ore 20.00 alle 6.00;
2. non si può pescare dentro al porto turistico di Numana;
3. non si possono pescare le specie protette;
4. chi esce con la barca può pescare ovunque tranne in eventuali zone che sono specificatamente vietate;
Il riferimento normativo è l’ordinanza di sicurezza balneare n. 21/2019 del compartimento marittimo di Ancona.
PESCATURISMO
Partire all’alba a bordo di un peschereccio insieme ai pescatori del Conero, ascoltare i loro racconti di vita in mare e conoscere i segreti della tradizione della pesca, consente al visitatore di entrare in contatto autentico con l’ambiente marino, ilsapere del mare e i sapori della cucina di pesce.
Peschereccio Marco Luna
licenza di pescatore e per pescaturismo
Tel. 3490755597
Peschereccio Raissa Luna
Tel. 3490072961
Battute di pesca dalle 4.00/5.00 alle 8.00 di mattina, 4 posti disponibili. I turisti potranno assistere alle operazioni di pesca al levar del sole, con la possibilità di avvistare anche i delfini. Gli ospiti riceveranno del pesce in omaggio da portare a casa.
Peschereccio Il Guerriero
Tel. 328 0328164
Mattino: dalle 10.00 alle 13.30/14.00– Pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.30/20.00
Pescaturismo La Giovane Giusy
Tel. 3923040230
Mattino: dalle 5.00 alle 13.00 - Partenza dal Molo di Numana. Salpatura delle reti. Raccolta del pescato e rientro
Cozzara
Francesco Ferrini
Tel. 3703106384
Per salire sulle cozzara, bisogna chiedere l’autorizzazione alla Capitaneria di Porto entro il giorno precedente all’escursione, in modo che i turisti a bordo siano censiti.